top of page

GAM

Il settore agonistico svolge attività di alta specializzazione, seguendo il calendario gare promosso dalla Federazione Ginnastica d’Italia e partecipando ai campionati di ginnastica artistica più prestigiosi del panorama italiano. A questo livello le ore di allenamento aumentano considerevolmente, richiedendo un impegno e una volontà considerevoli. All’interno del settore agonistico esiste una sezione femminile ed una maschile.
​

​

WhatsApp Image 2020-03-11 at 17.50.48.jp

VOLTEGGIO

Nel volteggio (in inglese "vault", abbreviato in VT) il ginnasta corre lungo una corsia, non più lunga di 25 metri, batte a 2 piedi su una pedana posizionata davanti alla tavola e dopo aver appoggiato le mani sull'attrezzo esegue l'esercizio. Il punteggio si basa su diversi parametriCadute, passi, tecnica scadente ed elementi eseguiti in maniera non ottimale portano ad una sottrazione di punti come anche il mantenere troppo a lungo le mani sulla tavola o il tocco dei piedi sulla tavola .

Per poter vincere una medaglia in questa specialità, sono necessari due salti. Per poter competere nel concorso generale individuale o nella finale a squadre, uno solo.

anelli.JPG

ANELLI

Gli anelli (in inglese "still rings", abbreviato in SR) hanno un esercizio che dura circa un minuto, durante il quale il ginnasta tiene posizioni isometriche e compie passaggi dinamici, terminando con un salto detto uscita. L'esercizio è composto da 10 difficoltà, tra le quali devono esserci necessariamente movimenti di slancio, posizioni di forza, movimenti di slancio combinati a posizioni di forza, combinazioni tra 2 posizioni di forza, e deve terminare necessariamente con un'uscita.

parallele pari.JPG

PARALLELE

SIMMETRICHE

Le parallele simmetriche o pari (in inglese "parallel bars", abbreviato in PB) sono costituite da due staggi, composti da strati di diversa flessibilità in legno e solitamente dotati di anima metallica, regolabili a diverse altezze. Al ginnasta viene richiesta una serie di evoluzioni al loro interno, senza mai toccare il suolo con i piedi, ma sfruttando l'oscillazione sulle braccia, sulla base della quale si sviluppano passaggi in verticale fra staggi, salti, ed infine l'uscita dall'attrezzo.

corpo libero.JPG

CORPO LIBERO

Il corpo libero maschile (in inglese "floor exercise", abbreviato in FX) prevede una serie di esercizi senza musica. Per il corpo libero si ricorre all'uso di una pedana quadrata, o "quadrato", ampia 12×12 metri, con un metro di "sicurezza" intorno. L'uscita dalla pedana porta ad una penalità.

Immagine WhatsApp 2024-01-12 ore 12.25.42_7cd96732.jpg

CAVALLO CON 

MANIGLIE

Il cavallo con maniglie (in inglese "pommel horse", abbreviato in PH) è alto da terra 105 cm ed è dotato di maniglie alte 15 cm montate parallelamente e nella parte superiore dell'attrezzo. Ogni atleta per effettuare un esercizio deve tenersi sull'attrezzo solo con le mani. I movimenti principali dell'attrezzo sono la sforbiciata e il mulinello, che consistono in rotazioni delle gambe e delle braccia in appoggio sulle diverse parti dell'attrezzo.

sbarra.JPG

SBARRA

La sbarra (in inglese "high bar", abbreviato in HB) è un attrezzo costituito da un solo staggio, L'esercizio è eseguito dal ginnasta senza mai scendere dall'attrezzo. L'elemento principale che il ginnasta utilizza per eseguire i vari elementi è chiamato granvolta, un movimento circolare attorno alla sbarra che può essere eseguito di petto o di dorso. Durante la granvolta il ginnasta accumula energia cinetica e, sfruttando anche l'elasticità della sbarra, attua dei salti al di sopra o alla stessa altezza dell'attrezzo. L'esercizio inizia con un'entrata e termina con un'uscita, nella quale il ginnasta si stacca definitivamente dallo staggio ed atterra sul tappeto.

Screenshot 2023-07-12 alle 18.35.49.png

Jacopo Ardolino

Screenshot 2023-07-12 alle 18.44.16.png

Federico Cibella

Screenshot 2023-07-12 alle 18.36.05.png

Riccardo Baccega

Screenshot 2023-07-12 alle 18.36.32.png

Roberto Ripamonti

Screenshot 2023-07-12 alle 18.36.01.png

Lorenzo Morando

Screenshot 2023-07-12 alle 18.36.15.png

Jacopo Sala

Screenshot 2023-07-12 alle 18.36.29.png

Annibale De Pieri

Screenshot 2023-07-12 alle 18.36.09.png

Achille Montrasio

Screenshot 2023-07-12 alle 18.35.52.png

Alberto Radaelli

Screenshot 2023-07-12 alle 18.36.25.png

Simone Maldone

Screenshot 2023-07-12 alle 18.35.55.png

Raffaele Pili

Incontraci

Via Luigi Pirandello, 10
20092 Cinisello Balsamo (MI)

Online
Chiamaci

+39 331 4946373

bottom of page